©2024 DL Pharma
La persona anziana può incorrere in una patologia particolare, l'astenia, una condizione psico-fisica che si manifesta con debolezza generale e costante, riduzione della forza muscolare e rapido affaticamento. Ne soffre oltre il 43% delle persone anziane con percentuali più elevate al di sopra dei 70 anni. .
L’astenia è una sensazione di intensa stanchezza che comporta diminuzione della capacità di lavoro e affaticamento anche nello svolgimento di compiti che richiedono sforzi di lieve entità.
Si tratta di un sintomo presente in molte malattie: infezioni croniche, malattie endocrine (per esempio diabete, morbo di Addison, ipotiroidismo), anemie, malattie neuromuscolari, intossicazioni, neoplasie.
Può essere anche una manifestazione di affezioni psichiatriche, ecco perché si accompagna spesso a depressione, insonnia, palpitazione e ansietà.
Inoltre l’astenia può manifestarsi durante alcuni stati fisiologici naturali come la fase di convalescenza da un'influenza, in gravidanza, in menopausa o in prossimità di un cambio di stagione.
Proprio in quanto sintomo generico e aspecifico è difficile individuarla con certezza, soprattutto nella fascia della popolazione over 70 dove stanchezza, debolezza e mancanza di energia sono condizioni molto comuni.
È proprio nelle persone anziane che l'astenia è più diffusa, e strettamente correlata alla fragilità, una sindrome clinica che comporta un maggior rischio di cadute, con conseguente disabilità, ospedalizzazione e mortalità.
Studiare le cause dell'astenia negli anziani diventa quindi fondamentale per identificare sottoinsiemi ad alto rischio e nuove aree di trattamento.
Per combattere la stanchezza negli anziani non esiste una terapia mirata né rimedi specifici. L'astenia, in quanto sintomo di una condizione più complessa, va trattata in maniera indiretta, curando cioè la patologia che ne è all'origine.
In generale, però, condurre una vita sana, seguire un'alimentazione equilibrata, bere molto, riposare adeguatamente e fare esercizio fisico sono aspetti fondamentali per il nostro benessere, soprattutto per quello delle persone anziane.
Sempre a proposito di alimentazione, è importante che anche l’integrazione nutrizionale apporti una serie di nutrienti utili per favorire la riduzione della stanchezza e le normali funzioni cognitive.
Scopri i nostri prodotti
©2024 DL Pharma